Attenzione alle Chiamate Truffa: Proteggi la Tua Fornitura Energetica

Negli ultimi tempi, si sono intensificate le chiamate aggressive da parte di call center che cercano di truffare i clienti fingendosi il loro attuale gestore di luce o gas. È fondamentale conoscere come funzionano queste truffe e come proteggersi.

Come Riconoscere le Chiamate Truffa?

  • Si fingono il tuo attuale gestore: Ti chiamano spacciandosi per il tuo fornitore, dicendo che devi cambiare contratto, che stai pagando troppo o che hai diritto ad un bonus statale.
  • Propongono un nuovo gestore: Ti dicono che hanno trovato un’offerta migliore, ma il loro vero obiettivo è farti firmare un contratto con un’altra compagnia.
  • Fanno leva sul panico: Usano frasi come “stai pagando troppo” o “il tuo contratto sta per scadere” per spingerti a prendere decisioni immediate.

Cosa Devi Sapere?

È fondamentale conoscere alcune verità sul comportamento dei gestori ufficiali e delle pratiche scorrette dei call center truffaldini. Ecco cosa devi tenere a mente:

  1. I Gestori Ufficiali Non Chiamano per Cambiare Contratti
    I fornitori di luce e gas non contattano mai i clienti per proporre modifiche contrattuali o cambi gestore tramite telefono. Qualsiasi comunicazione ufficiale viene effettuata:
    • Tramite lettere inviate per posta ordinaria o raccomandata.
    • Attraverso email certificate o altri canali riconosciuti ufficialmente.
      Se ricevi una chiamata che si spaccia per il tuo attuale gestore, è molto probabile che si tratti di una truffa.
  2. I Dati Personali Sono la Porta per le Frodi
    Quando un call center ti chiede informazioni come il codice POD/PDR, il numero cliente o altri dati presenti sulla bolletta, non condividerli mai. Questi dati possono essere usati per attivare contratti a tua insaputa o senza il tuo consenso scritto.
    • Attenzione ai numeri sconosciuti: Anche se il numero sembra locale o autentico, ciò non garantisce che la chiamata sia legittima.
  3. Le Offerte “Imperdibili” Spesso Sono Trappole
    Frasi come “stai pagando troppo” o “abbiamo un bonus statale per te” sono pensate per creare panico e spingerti a prendere decisioni affrettate.
    • Cosa fare: Richiedi sempre un documento scritto per verificare le condizioni dell’offerta. Molto spesso, di fronte a questa richiesta, chiuderanno la chiamata, rivelando l’intento poco trasparente.

Come Proteggerti dalle Chiamate Spam?

  • Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni: Un ottimo strumento per evitare chiamate non richieste è il Registro Pubblico delle Opposizioni. Registrandoti gratuitamente, puoi impedire ai call center di contattarti per scopi commerciali, sia sul numero fisso che sul cellulare. Puoi iscriverti online sul sito ufficiale del Registro o tramite una semplice email.
  • Blocca i Numeri Sospetti: Bloccare questi numeri è semplice e può essere fatto direttamente dal tuo smartphone o utilizzando app specifiche. Ecco come fare:

Per Dispositivi Android

  • Apri l’app Telefono.
  • Vai nella sezione Chiamate recenti.
  • Trova il numero sospetto, premi a lungo sul numero o tocca i tre puntini accanto.
  • Seleziona l’opzione Blocca/Segnala come spam.

Per Dispositivi iPhone

  • Apri l’app Telefono.
  • Vai nella sezione Recenti.
  • Trova il numero sospetto, tocca l’icona “i” (informazioni) accanto al numero.
  • Scorri verso il basso e seleziona Blocca contatto.

Usa App per Identificare e Bloccare le Chiamate Spam

Per una protezione avanzata, puoi utilizzare app specifiche che identificano automaticamente i numeri sospetti:

  1. Truecaller: Identifica le chiamate spam in tempo reale e blocca i numeri segnalati da altri utenti.
  2. Hiya: Analizza le chiamate in arrivo e segnala potenziali truffe o spam.

Affidati a EnerB per la Tua Tranquillità

Se hai dubbi su una chiamata o vuoi chiarimenti su un’offerta ricevuta, i consulenti EnerB sono a tua disposizione per verificare e guidarti. Con noi:

  • Nessuna sorpresa: Ti forniamo solo contratti chiari e vantaggiosi.
  • Supporto continuo: Puoi sempre contattarci tramite i nostri canali ufficiali per risolvere qualsiasi problema.

Cosa fare subito:

  • Se ricevi una chiamata sospetta, non agire d’impulso. Contatta un nostro esperto per avere un parere affidabile.
  • Puoi raggiungerci tramite il nostro sito web o venire a trovarci presso le nostre sedi per assistenza personalizzata.

Le chiamate spam non devono essere una fonte di stress. Con EnerB al tuo fianco, puoi gestire la tua fornitura energetica con la certezza di essere tutelato da esperti del settore.

📩 Contattaci oggi stesso per una consulenza trasparente e sicura!

Condividi questo articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp