
Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Bollette 2025, introducendo misure significative per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Questo intervento, del valore complessivo di 3 miliardi di euro, mira a ridurre l’impatto delle bollette di luce e gas attraverso bonus e agevolazioni fiscali.
Chi ha diritto al Bonus Bollette 2025?
Per le Famiglie
✔ 200€ di sconto per chi ha un ISEE fino a 25.000€
✔ Oltre 500€ di bonus per chi ha un ISEE fino a 9.530€
Il bonus sarà applicato direttamente sulla bolletta a chi ha già presentato l’ISEE e sarà riconosciuto nel secondo trimestre 2025. Chi non ha ancora fatto richiesta potrà riceverlo nel primo trimestre utile dopo aver presentato la dichiarazione ISEE.
Per le Imprese
✔ Taglio degli oneri di sistema, con un risparmio fino al 20% sulla bolletta
✔ IVA sul gas ridotta al 5% fino a marzo 2025
✔ Proroga delle agevolazioni per imprese energivore, garantendo continuità al supporto economico per le aziende con alti consumi energetici
Come ottenere il bonus?
Il bonus viene applicato automaticamente in bolletta a chi possiede i requisiti richiesti. Per le famiglie che rientrano nelle fasce ISEE indicate, è necessario aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE aggiornato.
Obiettivo della misura
L’iniziativa mira a ridurre l’impatto economico del costo dell’energia, sostenendo il potere d’acquisto delle famiglie e la competitività delle imprese. La riduzione degli oneri di sistema e l’IVA agevolata per il gas sono strumenti fondamentali per calmierare i prezzi delle bollette.
⚡ Vuoi sapere se rientri nel bonus e come risparmiare ancora di più?
Contattaci per un’analisi personalizzata sulla tua bolletta e scopri le migliori offerte disponibili per la tua fornitura di luce e gas.